dal latino adolescentia, derivato dal verbo adolescĕre, crescere, da alĕre, nutrire
Scuola e Teatro non sono edifici perché crollerebbero.
Non sono sistemi chiusi perché non funzionerebbero.
Stanno su e funzionano quando sono luoghi e modi aperti di stare al mondo, osservarlo e agirvi.
In tal caso sono sia professioni che professioni di fede.
Non sono giovani né vecchi.
Hanno l’età di chi li cresce e li nutre, e la sua veggenza.
Una permanente adolescenza.

Dal 2015 ad oggi in una scuola bolognese, l’ITCS Salvemini di Casalecchio di Reno, si è deciso in modo sistematico di dare spazio a una serie di attività laboratoriali che chiamiamo ADOLESCENA e che nel corso degli anni hanno preso la forma di un sistema aperto ma che funziona.
ADOLESCENA è un programma di laboratori teatrali aperti. In 5 anni ha realizzato laboratori di recitazione (5), scrittura creativa e drammaturgica (4), videomaking (3), marketing e promozione culturale (2), regia (1), danza contemporanea (1), canto corale (1), composizione musicale (1).
I laboratori
sono permanenti, durano l’anno intero, prendono tutti i pomeriggi della settimana
sono aperti a tutti, giovani o adulti, studenti o docenti, anche da altre scuole
sono “adolescenti” perché mutano continuamente, crescono, si nutrono di ciò che accade
sono sperimentali come l’adolescenza è per natura
accolgono e accompagnano abilità e disabilità con uguale cura
sono guidati da professori che sono anche professionisti della cultura
sono sostenuti da finanziamenti ministeriali, pubblici e privati
sono patrocinati da diversi enti locali
producono esiti concreti, per chiunque vi partecipi e per la comunità
affrontano ogni anno un tema e lo declinano in modo sperimentale
sono sperimentali nell’affrontare ogni anno un tema in modo interdisciplinare
sono sperimentali nel tenere insieme il collettivo e l’individuale, l’accademico e il ludico, il
metaforico e il quotidiano
trattano tutti i linguaggi artistici che adottano come accessi professionali
educano personalità poliglotte, capaci di muoversi e di interagire con tutti
cercano continuamente di farsi rete con altre luoghi aperti: scuole teatri mercati
sono Scuola e Teatro insieme e si aiutano a esistere e a ripensarsi continuamente.
